Ei-Center EIPASS


Euromadonie è accreditata Ei-Center Academy EIPASS®
1. Acquistare l’EI-CARD per attivare il percorso di certificazione EIPASS prescelto e sostenere il relativo esame presso la nostra sede, in presenza di esaminatori certificati EIPASS (Per scegliere il percorso di certificazione più adatto alle tue esigenze, segui il link in fondo alla pagina);
2. Iscriversi per accedere ai Corsi Online di EIPASS:
- Corso online con Certificazione EIPASS Teacher – (costo: € 244,00)
- Corso online sull’uso didattico delle Lim – (costo: € 244,00)
- Corso online con Certificazione EIPASS Personale ATA – (costo: € 244,00)
- Corso online con Certificazione Lingua Inglese-Livello B2 (Università Telematica Pegaso) – (costo: € 350,00)
3. Frequentare corsi frontali presso la nostra sede, seguiti da formatori accreditati EIPASS, finalizzati al superamento degli esami previsti per tutte le certificazioni EIPASS.
4. Accedere, gratuitamente e tramite un accesso riservato, ai servizi di supporto alla formazione Aula Didattica 3.0, la piattaforma telematica multilingua, progettata da CERTIPASS, disponibile 24h, che offre contenuti e attività riferiti al percorso di certificazione prescelto, accessibile a sua volta dalla piattaforma DIDASKO, la piattaforma online multicanale e multilingua che gestisce interamente il sistema EIPASS.
- Ei-Book scaricabili gratuitamente per ogni modulo previsto dal percorso di certificazione prescelto;
- Simulatore online della prova d’esame, utilizzabile senza alcuna limitazione;
- Tutoring automatico per monitorare i tuoi progressi, il quadro completo delle competenze acquisite e di quelle che richiedono maggiore esercizio;
- Ei-Personal Trainer, il servizio di messaggistica istantanea che consente al Candidato di essere in costante collegamento con il proprio Formatore EIPASS;
- Strumento di valutazione per monitorare il grado di soddisfazione degli utenti;
- Servizi di segreteria online, supporto clienti dedicato alla gestione di servizi di segreteria e attività amministrative;
- Vetrina dei moduli EIPASS a disposizione per certificare le proprie competenze informatiche, secondo bisogni e necessità personali;
- EIPASS4YOU, convenzioni e agevolazioni riservate ai Candidati per l’acquisizione di servizi e prodotti dei partner EIPASS.
Le certificazioni EIPASS
Il programma EIPASS, per ciascun profilo di certificazione, si basa su documenti e procedure standard concordate a livello comunitario. Esso è utile per diversi motivi.
Innanzitutto, la certificazione EIPASS è riconosciuta come credito formativo nell’ambito scolastico ed accademico ed è valida come “attestato di addestramento professionale” ai sensi del D.M. 59 del 26 giugno 2008 del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca: vale, quindi, come punteggio in bandi, concorsi e graduatorie.
Ad esempio, per l’ultimo bando di concorso indetto dal MIUR per l’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA con scadenza 08/10/2014, il titolo di certificazione EIPASS è stato valutato con il massimo del punteggio previsto per i titoli informatici (1,20 punti).
Inoltre, le certificazioni e i corsi EIPASS sono riconosciuti ai fini della determinazione del punteggio derivante dai titoli per l’inclusione nelle graduatorie di Circolo e di Istituto di II e III fascia del personale docente (ivi compreso l’insegnamento di strumento musicale nella scuola media), valide per il conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado. Per le certificazioni informatiche si prevede l’assegnazione di massimo 4 punti: ogni Docente può acquisirli scegliendo tra i servizi EIPASS più in linea con le loro esigenze.
Infine, la certificazione EIPASS è indicata per tutti i docenti, studenti e loro famiglie, personale Amministrativo, dipendenti pubblici che intendessero conseguire una certificazione informatica riconosciuta nell’ambito di Concorsi Pubblici e come Credito Formativo scolastico e Universitario ma anche per coloro che intendano, solo, aggiornare e certificare il possesso di competenze in ambito ICT, aggiungendo valore al proprio CV.
I profili di Certificazione EIPASS®
1. EIPASS 7 Moduli:
Certifica il possesso delle competenze digitali necessarie per usare al meglio le applicazioni del computer. Il percorso d’esame prevede sette moduli
2. EIPASS Basic:
Certifica il possesso delle competenze digitali necessarie per usare al meglio alcune applicazioni del computer. Si possono scegliere, in base alle proprie esigenze, 4 dei 7 moduli previsti dalla certificazione EIPASS 7 Moduli.
3. EIPASS One:
Certifica un modulo a scelta tra quelli previsti nei programmi analitici di tutte le certificazioni EIPASS.
3. EIPASS Progressive:
Attesta il possesso di un livello avanzato di competenze ICT, legate al mondo del web e della condivisione delle risorse.
5. EIPASS Scuola Digitale:
Attesta il possesso delle competenze ICT richieste ai Docenti dal Piano Nazionale per la scuola digitale. Il programma è incentrato sull’approfondimento di strumenti, tecniche e tecnologie strettamente legate al Web 2.0 applicato alla didattica.
6. EIPASS Teacher:
Certifica il possesso delle competenze richieste per docenti e formatori dal Quadro di riferimento delle competenze ICT elaborato dall’UNESCO.
7. EIPASS Docente Digitale:
Attesta il possesso delle competenze strategiche dei docenti, in un’ottica di trasversalità rispetto alle differenti discipline scolastiche, in modo tale che siano costantemente funzionali alla realizzazione/organizzazione di interventi formativi ben progettati, moderni, coinvolgenti ed efficaci.
8. EIPASS Personale ATA:
Certifica il possesso di quelle competenze che consentono al Personale ATA di diventare una parte integrante del sistema scolastico e di poter, quindi, partecipare attivamente alla realizzazione di quanto previsto dal piano dell’offerta formativa, così come indicato nelle ultime direttive ministeriali sul tema.
9. EIPASS LIM:
Un efficace supporto didattico al processo di apprendimento, in un contesto culturale sempre più attento alle tecnologie digitali e al loro impiego.
10. EIPASS Lab:
Sviluppare competenze nella risoluzione di problematiche afferenti la gestione di reti locali LAN.
11. EIPASS Web:
Strategie di realizzazione pratica e intuitiva di un sito web, ponendo particolare attenzione ai requisiti necessari alla sua accessibilità.
12. EIPASS CAD:
Attesta le competenze nell’utilizzo di qualsiasi sistema Cad in modo affidabile e, inoltre, favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.
13. EIPASS Pubblica Amministrazione:
Risponde alle problematiche di diffusione di buone prassi nel quadro delle politiche e delle strategie di open government.
Fa riferimento alle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale: la firma digitale, il documento informatico, protocollo elettronico, la Posta Elettronica Certificata, digitalizzazione e archiviazione dei documenti, protezione e conservazione dei dati personali (privacy), trasparenza e pubblicità dell’azione amministrativa e consultazione di atti pubblici, sicurezza digitale e della tutela di ogni sistema informatico e dei dati in esso contenuti o scambiati con l’utenza.
14. EIPASS Sanità Digitale:
Si rivolge a coloro che svolgono o si preparano a svolgere le professioni sanitarie farmaceutiche, chirurgiche, infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico sanitarie, sia in ambito diagnostico che assistenziale e della prevenzione.
Articolato in 5 moduli d’esame, il programma EIPASS Sanità Digitale è stato elaborato seguendo le linee guida sancite nella Agenda Digitale Europea.
Argomenti trattati: gli applicativi informatici più diffusi, la normativa sulla privacy applicata ai sistemi informatizzati ed alla sicurezza digitale, pec, firma elettronica, timestamping, l’e-Health, telemedicina, cartella clinica elettronica, virtual healthcare teams. Inoltre affronta la digitalizzazione e archiviazione dei documenti e le modalità di fruizione e implementazione elettronica connesse alla loro gestione in ambito pubblico.
15. EIPASS Junior:
Certificazione destinata alla Fascia dell’Obbligo coerente con le indicazioni ministeriali in materia di sviluppo delle competenze digitali. Il titolo è riconoscibile nell’ambito della certificazione delle competenze di Cittadinanza Attiva, prevista dal DM 139 del 22-08-2007.
E tu.. a quale certificazione sei interessato?
Contattaci subito per ricevere ulteriori dettagli!
Tel.: + 39 091 60 92 544
Email: ognibene@euromadonie.it